Carie in età pediatrica e prevenzione

La carie in età pediatrica è una patologia molto diffusa che può avere conseguenze negative sulla salute e sull’estetica dei denti. Scopri come prevenirla e curarla con i consigli della Dott.ssa Rita Scarpella, odontoiatra a Lissone.

I pilastri per una buona prevenzione in età pediatrica sono:

  • Prima visita odontoiatrica e controllo 
  • Igiene orale
  • Fluoro
  • Alimentazione 

Le Raccomandazioni cliniche in Odontostomatologia del Ministero della Salute indicano:

Una prima visita a circa 18/24 mesi indipendentemente dalla presenza o meno di problematiche dentali;

E una successiva visita a completamento della dentizione decidua 3-4 anni di eta, indipendentemente dalla presenza o meno di problematiche dentali.

Per quanto riguarda le indicazioni per una corretta alimentazione, sempre il Ministero della Salute ci dice che:

Fino ai 12 mesi:

  • promuovere allattamento al seno
  • ridurre pasti notturni
  • se necessita di biberon per addormentarsi, con acqua

dai 12 mesi:

  • ridurre uso del biberon e scoraggiarne uso prolungato tra i pasti, se non con acqua
  • favorire uso della tazza
  • limitare soluzioni zuccherate
  • succhiotto senza miele,zucchero…

dai 3 anni:

  • limitare sostanze zuccherate

Per quanto riguarda i Protocolli di Prevenzione della Carie Dopo i 6 anni

In paziente a Basso rischio:

Controlli ogni 12 mesi dall’odontoiatra, ogni 6 dall’igienista e Istruzioni alimentari

FLUORO TOPICO:

Dentifricio fluorato almeno 1000 pm 2 volte al giorno

Sigillature, se indicate (solchi molto profondi)

Rivalutazione annuale del rischio

In paziente a Medio rischio:

Controlli ogni 3-6 mesi (motivazione ed istruzione igienica) istruzioni alimentari

FLUORO TOPICO:

Dentifricio fluorato 2 volte al giorno almeno 1000ppm

Nel pz in terapia ortodontica fissa sciacqui con collutorio fluorato.

Sigillature dei primi molari permanenti, dei secondi molari permanenti e premolari nel pz adolescente

Igiene professionale quando indicata

Rivalutazione annuale del rischio

Articoli Correlati

Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale comprende diverse metodiche atte a modificare il colore in quei pazienti che non si reputino soddisfatti del loro colore naturale. Spesso il

Leggi di più
Lo studio resterà chiuso dal 04/08/2023 al 01/09/2023.
Riaprirà lunedi 04/09/2023.