Niente più paura dal dentista a Lissone

CHE COS’E’ L’ANALGESIA SEDATIVA?

L’analgesia sedativa è la terapia che serve per eliminare ansia, paura, stress, utilizzando una miscela composta da Ossigeno e Protossido d’Azoto in percentuali personalizzate ( base line) La tecnica dell’uso del Protossido d’Azoto a concentrazioni basse e modulabili è stata introdotta in Odontoiatria negli anni 30 dal dott. Langa negli Stati Uniti e da allora ampiamente impiegata in tutto il mondo.

I vantaggi dell’utilizzo di questa tecnica sono: utilizzo di farmaci assolutamente sicuri e privi di effetti tossici (O2- N2O), facilità di impiego somministrazione per via inalatoria, rapida insorgenza ed altrettanto rapida scomparsa degli effetti desiderati, non è invasiva , non è dolorosa, non presenta controindicazioni, si può usare su tutti i pazienti, può essere usata ripetutamente e per molte ore di seguito, è utile per qualsiasi trattamento odontoiatrico. Trasmettere al paziente la propria caratteristica professionale volta a privilegiare il benessere totale della persona con particolare attenzione allo stato emotivo. Riduce il tempo operativo non avendo pazienti che contrastano il lavoro, diminuisce drasticamente il numero delle sedute.

Effetti della tecnica: Agisce sul snc a livello talamico in zona limbica, non viene abolita ne la coscienza ne la conoscenza, il paziente è  sempre “presente” e collaborante, i Riflessi tutelari, deglutizione e tosse, inalterati e sempre presenti, omeostasi cardiorespiratoria non clinicamente modificata paziente calmo, tranquillo, rilassato. Elimina il riflesso del vomito, Innalza la soglia del dolore, desensibilizza le mucose orali Induce un piacevole senso di benessere psicofisico. Minimizza la sensazione del trascorrere del tempo. L’Analgesia Sedativa si ottiene somministrando al paziente una percentuale crescente di N2O fino ad ottenere una completa e soddisfacente sedazione. La dose di Protossido d’Azoto sufficiente e necessaria va ricercata empiricamente ed è diversa da paziente a paziente. La percentuale di Protossido ed Ossigeno così trovata si chiama “base line” e costituisce un punto di riferimento preciso per la sedazione di quel paziente. L’Analgesia Sedativa serve a TUTTI. Non c’è paziente, adulto fobico od indifferente, tranquillo od agitato, pauroso o coraggioso che non ne possa trarre beneficio. Al fobico perché altrimenti difficilmente si lascerebbe curare.  Al portatore di handicap al quale si evita l’anestesia generale. All’adulto che trova una soluzione definitiva e piacevole alle sue ansie. Al dentista che può finalmente concentrarsi solo sul suo lavoro. All’igienista che non si deve più preoccupare di avere un paziente sofferente. Ai pazienti “a rischio” ai quali lo stress può essere il motivo scatenante della patologia fino alle conseguenze più gravi.

Articoli Correlati

Lo studio resterà chiuso dal 04/08/2023 al 01/09/2023.
Riaprirà lunedi 04/09/2023.